ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

lunedì 30 giugno 2014

Situazione Generale per Martedi 01 Luglio 2014

Alta pressione in graduale aumento, ma il tempo rimane ancora instabile al Nord, specie sulle Alpi, Prealpi, Piemonte, Lombardia e pianure medio-alte del Nordest con piogge e locali temporali. Bel tempo con cielo poco nuvoloso al Centro e al Sud. Temperature in graduale aumento al Centro-Sud e sulle medio-basse pianure del Nord.NORD: molte nubi foriere di rovesci e qualche temporale interessano tutti i settori alpini, prealpini, le pianure...

Previsioni Meteo: sarà un luglio “scoppiettante”, caldo africano alternato a violente ondate di maltempo

L’estate si appresta ad entrare nel vivo e domani inizierà il mese di luglio: le condizioni meteo di questi giorni nel nostro Paese, però, non sono tipiche della bella stagione. Sole e caldo stanno “giocando a nascondino” con varie perturbazioni che provocano sfuriate di fresco e soprattutto di forte maltempo, come l’ultima che nel pomeriggio/sera di ieri ha determinato violenti temporali in modo particolare sulla Toscana, con piogge torrenziali...

domenica 29 giugno 2014

Situazione Generale per Lunedi 30 Giugno 2014

Lunedì 30 giugno. Rovesci ancora al Nordest, specie sul Friuli Venezia Giulia e settori alpini, soleggiato sul resto del Nord. Nubi e piogge interessano anche le regioni adriatiche del Centro, a partire dalle Marche ed Umbria verso Abruzzo, Molise e Gargano, inizialmente anche in Toscana, ma i fenomeni risulteranno molto deboli e spesso alternati ad ampie schiarite. Pioggia molto debole possibile anche sulle zone interne della Calabria, Salento,...

Fronte freddo e temporali in azione nel pomeriggio-sera al nord, riflessi anche al centro

ATTENZIONE: i temporali attesi nel pomeriggio-sera al nord potrebbero risultare "cattivi", ad asse inclinato con richiamo prefrontale di aria umida da ESE nei bassi strati e dunque con fenomeni particolarmente intensi, specie su alto Piemonte, nord Lombardia e poi Trentino Alto Adige ed alto Veneto, con annesse grandinate e colpi di vento. SITUAZIONE: una perturbazione temporalesca attraverserà nord e centro Italia tra questo pomeriggio...

sabato 28 giugno 2014

Allerta Meteo, weekend di maltempo estremo al centro/nord, attenzione a domenica. Sole e caldo al Sud

Sarà un weekend di maltempo estremo al centro/nord Italia, prima domani, sabato 28 giugno, con temporali pomeridiani specie su Piemonte e Lombardia, ma anche sulle Alpi nord/orientali. Poi in modo molto più significativodomenica 29, con violenti temporali che nel corso della giornata colpiranno tutto il settentrione, estendendosi anche alla Toscana in serata. Proprio nel pomeriggio/sera ci aspettiamo i fenomeni più estremi con grandinate e...

Situazione Generale per Domenica 29 Giugno 2014

Domenica 29. Attenzione! Una perturbazione fortemente temporalesca raggiunge il Nord e dalle Alpi si porta fin verso la Pianura Padana nel corso del pomeriggio e sera toccando tutte le regioni settentrionali con fenomeni che risulteranno violenti e con grandine in Lombardia, Friuli, settori alpini in generale, alte pianure e localmente anche altrove. I temporali verso sera colpiscono anche la Toscana, Nord Marche, Nord Umbria e localmente...

venerdì 27 giugno 2014

#DissestoItalia, on-line la petizione per salvare il paese da frane e alluvioni

È stata lanciata on-line la petizione per far sì che entro l’estate il Governo faccia partite un piano nazionale di manutenzione e prevenzione per ridurre il rischio idrogeologico. L’Italia cade a pezzi – c’è scritto nel comunicato di presentazione della raccolta firme. Ogni anno spendiamo circa 1 miliardo per riparare i danni provocati dai dissesti idrogeologici e poco più di 100 milioni per prevenirli. Negli ultimi 12 anni hanno...

Estate norvegese: Spettacolari trombe marine al largo di Arendal: Foto

Hanno avuto origine nello Skagerrak, il braccio del mare del Nord situato fra lo Jütland e la Norvegia, che collega Norvegia e Danimarca. Ma sono state meglio viste dai residenti della città di Arendal. Diverse trombe marine si sono formate al largo della coste, e hanno dato spettacolo per circa 20-30 minuti. Non hanno rappresentato alcuna minaccia per le zone costiere.Ma ecco le bellissime foto postate dagli utenti: Fonte: ...

Situazione Generale per Sabato 28 Giugno 2014

Sabato 28. Ancora correnti instabili atlantiche interessano le regioni settentrionali con rovesci e temporali diffusi sulle Alpi, medie e alte pianure e un po' su tutti i settori al Nord del Po in giornata; va meglio sull'Emilia-Romagna e sulla Liguria con tempo più asciutto e soleggiato.Bel tempo e sole prevalente al Centro e al Sud.Temperature estive e sempre molto piacevoli al Centro-Sud e comprese tra 27 e 30° in pianura; più...

Week-end tra schiarite e temporali al nord, di sole e caldo al centro-sud

EL NINO: vorremmo rassicurarvi sul fatto che l'avvento del Bambinello possa creare sconquassi sul tempo europeo a breve termine. Intanto il Nino non entrerà in azione in modo deciso che tra qualche mese. I riflessi sul tempo europeo potrebbero dunque manifestarsi non prima della prossima primavera, ma solo nell'estate del 2015 potrebbero esserci effetti concreti sul nostro Paese con l'eventuale rafforzamento della cintura degli anticicloni,...

giovedì 26 giugno 2014

Meteo-tsunami si abbatte su diverse città croate della costa adriatica: onde di 2 metri a Curzola [FOTO]

Diverse città croate della costa adriatica, nella giornata di ieri, hanno visto un ingrossamento del mare sino a 2 metri. Il livello marino è aumentato bruscamente alle 8:30 ora locale (stesso fuso orario della nostra penisola) e anche se l’acqua non è riuscita ad invadere le abitazioni, ha causato molteplici danni alle imbarcazioni. Fortunatamente si è trattato di un evento diurno. La popolazione ne ha intuito la dinamica e ha reagito prontamente,...

Australia: Più di un metro di neve a Perisher: LE FOTO

Nel sud dell'Australia una grande tempesta colpisce la città di Melbourne e l'isola di Tasmania. Raffiche di vento fino a 130km/h accompagnate da pioggia e grandine, hanno portato a un significativo calo delle temperature. Diverse persone sono rimaste ferite e circa 80.000 clienti sono rimasti senza elettricità. A Thredbo e Perisher circa un metro di neve fresca il mercoledì mattina. Gli impianti sciistici aperti qualche settimana fa vedono...

Prima decade di luglio: l'estate mediterranea prosegue ancora zoppicante

Stiamo ormai entrando nel cuore della stagione estiva ma nonostante tutto gli anticicloni faticano ad imporsi in modo deciso su ogni angolo di stivale. In particolare le regioni settentrionali ma anche parte di quelle centrali, potrebbero spesso ritrovarsi a fare i conti con l'instabilità portata dall'affondo di alcune importanti figure depressionarie cariche d'aria fredda alle quote superiori. Se da una parte l'arrivo di queste masse...

Situazione Generale per Venerdi 27 Giugno 2014

Venerdì 27. Moderate correnti instabili da Nord Ovest portano ancora nubi e rovesci o anche locali temprali sulle aree centro-orientali del Nord, specie Alpi e Prealpi, Romagna, locali rovescio temporali anche sulle Marche e sui rilievi appenninici centro-meridionali al pomeriggio. Addensamenti pomeridiani con locali rovesci anche tra alta Lombardia Piemonte e sui rilievi emiliani-liguri, prevale il bel tempo soleggiato...

Maltempo, nubifragi ed esondazioni: nord sott’acqua, trasporti in tilt. Gravi danni, il riepilogo

Temporali e nubifragi hanno colpito, dalla notte scorsa, tutto il nord. Forti acquazzoni si sono abbattuti nelle provincie di Udine e di Pordenone; Brianza in difficolta’, stamani, a causa di un nubifragio. Nella zona di Vimercate (Monza), in particolare nei comuni di Bernareggio e Cornate D’Adda, la situazione appare piu’ critica. L’acqua ha raggiunto il livello delle finestre del piano terra di alcune abitazioni e i vigili del fuoco sono intervenuti...

mercoledì 25 giugno 2014

Previsioni meteo: giovedì ancora temporali in agguato sull'Italia

Giovedi, 26 giugno 2014 NORD: Sul nord-ovest al mattino molte nubi con rovesci e temporali sparsi, più intensi sulla costa ligure, tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel corso della giornata, ma ancora con residui rovesci o temporali possibili qua e là, clima fresco. Sul nord-est al mattino qualche temporale possibile sulla Romagna, per il resto ampie schiarite. Nel pomeriggio formazione di temporali in prossimità dell'Appennino Emiliano-Romagnolo,...