venerdì 6 marzo 2015

Meteo a 15 giorni: anticiclone sulla Scandinavia?

Le elaborazioni odierne ci mostrano un forte anticiclone sulla Scandinavia attorno alla metà del mese, con correnti mediamente orientali sulla nostra Penisola. Niente Atlantico e niente piogge primaverili.

Quante volte abbiamo visto "palloni anticiclonici rossi" abbracciare il Mediterraneo, l'Europa occidentale o il Vicino Atlantico...
Questa volta le elaborazioni ci dicono che (probabilmente) sarà la Scandinavia a sperimentare questo potente abbraccio stabilizzante. La distanza previsionale è elevata e la situazione meteo impone molta cautela, tuttavia carte e modelli strizzano l'occhio a questa situazione già da alcuni giorni, seppure con modalità differenti.  
Dove sono finite le correnti occidentali tipiche della primavera? Beh, per il momento non vi sarà traccia della ormai nota "variabilità oceanica", anzi, al suo posto prenderà piede una circolazione opposta (da est verso ovest) che interesserà non solo l'Italia, ma gran parte dell'Europa centrale e orientale.
Si tratterà di aria abbastanza fredda, ma piuttosto secca, che causerà qualche fenomeno soprattutto lungo le regioni del versante adriatico, sulle due Isole Maggiori e forse al nord-ovest.
Il pachiderma anticiclonico ubicato in sede scandinava (in gergo SCAND +) è previsto restare sul posto per alcuni giorni e sull'Italia seguiteranno a manifestarsi infiltrazioni fresche provenienti dai quadranti orientali.
Successivamente (ma saremo già sul finire della seconda decade mensile), l'alta pressione si sposterà a levante, attenuandosi. In questo frangente, le umide correnti oceaniche faranno un primo tentativo di impadronirsi dell'Europa occidentale (seconda cartina a lato), tentativo che sembra (ad oggi) non andare a buon fine.
Le mosse dell'alta pressione saranno importantissime per stabilire gli esiti del tempo che farà sulla nostra Penisola. 

RIASSUMENDO: tra sabato 14 e lunedì 16 marzo nubi sparse su tutta l'Italia con qualche precipitazione possibile in Adriatico, sulle Isole e sull'estremo nord-ovest. Schiarite al nord-est e Tirreno, ventoso e abbastanza freddo. Martedì 17 e mercoledì 18 marzo qualche precipitazione al nord-ovest e sulla Sardegna, per il resto nubi sparse, senza fenomeni. Giovedì 19 e venerdì 20 marzo in genere soleggiato con addensamenti ancora possibili in Adriatico e sulla Sardegna, lieve aumento delle temperature.

fonte: MeteoLive