Mercoledì 9. Attenzione, transita dal Nord Europa un moderato impulso di aria fresca principalmente diretto verso le regioni balcaniche ma con influenza anche sulle nostre regioni orientali dove apporta un aumento di nuvolosità e piogge e rovesci diffusi, anche temporali forti al pomeriggio sul medio-basso Adriatico, dall' Abruzzo al Nord della Puglia e all'Appennino lucano, Irpinia, Sannio. Addensamenti e locali rovesci anche sulla Romagna e localmente sul Veneto, Alpi orientali, altrove continua un tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Calano un po' le temperature, soprattutto sul medio-basso Adriatico, con valori massimi mediamente compresi in in pianura tra 18 e 22 gradi; qualche punta sui 23/24° sui settori tirrenici.
Fonte: meteoindiretta




