ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

mercoledì 31 dicembre 2014

Previsioni Meteo, è l’inverno del Sud: nuova ondata di gelo e neve nel giorno dell’Epifania

L’eccezionale ondata di neve e gelo che in queste ore sta colpendo il centro/sud Italia si concluderà nella giornata di domani, Capodanno 2015,giovedì 1 gennaio, con gli ultimi residui fenomeni di maltempo proprio domattina all’estremo sud. Nel weekend le temperature aumenteranno tornando nella norma per il periodo e, anzi, salendo al di sopra delle medie al centro/nord, ma attenzione all’instabilità in agguato soprattutto nelle Regioni...

Evento storico per la neve su molte zone del Meridione

Non si può parlare di ondata di freddo storica, almeno al momento, per quello che riguarda i record termici (che sono più bassi di quelli di questi giorni, anche se piuttosto vicini), tuttavia questa ondata sta facendo nevicare in zone dove la neve mancava da decenni, e può quindi essere dichiarata “storica” da questo punto di vista. Nelle seguenti webcam: il risveglio sotto la neve di Napoli, fonte campania meteo, poi la neve a Taranto, Polignano,...

Feste in piazza: accoglieremo il 2015 al gelo!

Le piazze italiane, a partire da stasera, si vestiranno a festa per l'occasione: l'arrivo del nuovo anno. Verranno prese d'assalto da milioni d'italia, incuranti delle condizioni meteorologiche che per molti si riveleranno avverse. Localmente addirittura proibitive. L'ondata di gelo causerà brividi inaspettati e per evitare malanni sarà bene coprirsi a dovere. Si osservi la mappa delle temperature previste all'una del 01 gennaio 2015. Non ci...

PREVISIONI METEO: CAPODANNO con gelate al mattino, migliora al centro-sud

Giovedì 1 gennaio molto freddo ovunque al mattino e fenomeni in graduale attenuazione al centro-sud. Venerdì 2 abbastanza buono ovunque e clima progressivamente più mite. Sabato 3 gennaio nubi in aumento sull'Italia, ma scarsi fenomeni in un contesto mite. Giovedì, 1 gennaio 2015 NORD-OVEST Bel tempo su tutte le regioni, a parte nubi basse sulle pianure specie al mattino, senza conseguenze. Ancora ventilazione da nord-est sulla Liguria,...

martedì 30 dicembre 2014

METEO A 7 GIORNI: ancora 24-36 ore di PASSIONE per il versante adriatico, il meridione e parte della Sardegna

La cartina che vi presentiamo questo pomeriggio resterà impressa nella memoria di tutti gli appassionati di neve e gelo, specie per coloro che abitano lungo il versante adriatico e al meridione. Vedere l'isoterma -14° a 1500 metri di quota che compare sul medio Adriatico non è cosa da tutti i giorni. Senza disdegnare le isoterme comprese tra -10° e -12° (sempre a 1500 metri di quota) che abbracceranno gran parte del nostro...

Generale Inverno #4 - Nevicata Bologna 28 dicembre 2014

Il Generale Inverno è qui!! Il Portale Meteo lo racconta con i filmati più recenti scovati in rete.....preparate le coperte e buona visione!! #4 La neve è arrivata anche in città! Ecco Bologna il 28 dicembre. Fonte: youtube - Bologna Me...

Allerta Meteo, nasce il ciclone sullo Jonio: la neve si scatena al centro/sud, saranno 48 ore memorabili

Tra San Silvestro e Capodanno eccezionali nevicate al centro/sud Italia con accumuli abbondanti fin sul mare, anche in Sicilia e a Malta Adesso si fa sul serio, per 48 ore fino alla mattinata del giorno di Capodanno (giovedì 1 gennaio 2015). S’è formato nel mar Jonio il ciclone, profondo1005hPa, che alimenterà forte maltempo su tutta l’Italia centro/meridionale, già sferzata stamattina da eccezionali nevicate e venti impetuosi. Le temperature...

Generale Inverno #3 - Etna prima nevicata 28 dicembre 2014

Il Generale Inverno è qui!! Il Portale Meteo lo racconta con i filmati più recenti scovati in rete.....preparate le coperte e buona visione!! #3 Siamo sulle Alpi? No! Siamo sull'Etna in Sicilia! Buona visione! Fonte: youtube - Andrea Pi...

BRIVIDI INVERNALI lungo la nostra Penisola

Una SVENTAGLIATA di correnti fredde sull'Italia. La nostra Penisola, tuttavia, non è una tavola da biliardo, in quanto costellata da rilievi di vario genere. I settori transalpini, il versante adriatico, parte del meridione e la Sardegna orientale si trovano esposte al flusso freddo, con nevicate che nelle prossime ore tenderanno ad abbassarsi fino ad imbiancare le coste. Il nord Italia e il Tirreno si trovano invece sottovento...

Allerta Meteo, il freddo sta arrivando puntuale: confermata neve a palate sulle coste del Sud

Il freddo polare previsto nei giorni scorsi sta irrompendo sull’Italia stamattina, puntuale come un orologio svizzero. Le temperature sono in netto calo in tutto il Paese, e mentre al nord e nelle Regioni tirreniche splende il sole, le prime nevicate stanno interessando le Regioni Adriatiche, localmente in modo molto intenso come in Abruzzo, dove Pescara è completamente imbiancata (spiagge comprese) con -1°C sul litorale e nevica su tutta...

lunedì 29 dicembre 2014

Generale Inverno #2 - Arrivata la neve in provincia di Rimini

Il Generale Inverno è qui!! Il Portale Meteo lo racconta con i filmati più recenti scovati in rete.....preparate le coperte e buona visione!! #2 Arrivata la neve in provincia di Rimini, più colpita l'Alta Valmarecchia Weekend di mare nel riminese? Nooooooooo!! Il Generale Inverno è arrivato anche sul litorale più famoso per i soggiorni estivi! Nevica in spiaggia! Fonte: youtube - altarim...

Il nucleo di aria gelida è partito dalle Repubbliche Baltiche marciando verso l’Adriatico, ecco chi riceverà le visite della neve

Le masse di aria molto fredde, che in questi giorni si sono addossate fra le Repubbliche Baltiche, la Polonia, la Bielorussia, la Slovacchia, l’Ungheria e la Croazia, iniziano a riversarsi sull’Adriatico, a piccole dosi. L’aria fredda, e molto densa, raggiunge le nostre regioni adriatiche, in particolare l’Abruzzo, il Molise e la Puglia, incanalandosi lungo i valichi naturali delle Alpi Dinariche, tramite l’attivazione di intensi “venti catabatici” (Bora)...

Generale Inverno #1 - Francia in tilt per la neve

Il Generale Inverno è qui!! Il Portale Meteo lo racconta con i filmati più recenti scovati in rete.....preparate le coperte e buona visione!! #1 Francia in tilt per la neve: in 15.000 bloccati lungo le strade per le stazioni sciistiche Una situazione che non si verificava da 10 anni è accaduta proprio lo scorso weekend nella notte tra sabato 27 e domenica 28 Dicembre 2014. Fonte: youtube - euron...

Nuova accelerazione invernale a metà Gennaio?

L'irruzione gelida imminente verrà spazzata via dall'espansione dell'Alta delle Azzorre nel cuore del Mediterraneo. Le dinamiche emisferiche depongono infatti a favore del temporaneo compattamento del Vortice Polare, Vortice Polare che in uno step successivo potrebbe invece collassare riproponendo scenari fortemente invernali anche alle nostre latitudini. Il bilancio di fine anno: quel che rimarrà nella memoria collettiva non è di certo il freddo,...

RUGGITO INVERNALE sulla nostra Penisola!

Le promesse nevose fatte nei giorni scorsi diverranno presto REALTA' su alcune regioni della nostra Penisola...senza contare IL FREDDO, che sarà molto intenso ovunque. La perturbazione a carattere freddo, transitata nelle ultime ore sull'Italia sta determinando gli ultimi fenomeni sul medio Adriatico e parte delle regioni meridionali. Gli occhi di tutti gli appassionati della meteo sono però puntati sulla "seconda sberla", più...

domenica 28 dicembre 2014

Capodanno, possibile tempesta di neve sulla Sicilia

Un’ondata di freddo sta per raggiugere l’Italia per effetto del Burian. Anche in Sicilia dovrebbero giungere freddo di insolita intensità, e soprattutto fortissimo maltempo. I più importanti e potenti super elaboratori di modelli matematici di previsione, sono concordi nell’indicare per la Sicilia un mix di elementi atmosferici che potrebbero portare laneve sino alle coste. Le proiezioni dei modelli matematici di previsione...

Meteo Domani - Previsioni Lunedi 29 Dicembre 2014

Fonte: meteoindire...

San Silvestro da BRIVIDO sul nostro Paese!

Cenone di San Silvestro al freddo e al gelo sulla nostra Penisola. Se al nord e lungo il versante tirrenico sarà il freddo a fare notizia, in Adriatico, sulla Sardegna e su alcune zone del meridione sarà possibile anche vedere la neve. I gelidi venti di Tramontana aumenteranno ulteriormente la sensazione di freddo percepita dal nostro corpo, specie lungo le coste e sui crinali appenninici. La cartina che abbiamo...