Una SVENTAGLIATA di correnti fredde sull'Italia. La nostra Penisola, tuttavia, non è una tavola da biliardo, in quanto costellata da rilievi di vario genere.
I settori transalpini, il versante adriatico, parte del meridione e la Sardegna orientale si trovano esposte al flusso freddo, con nevicate che nelle prossime ore tenderanno ad abbassarsi fino ad imbiancare le coste.
Il nord Italia e il Tirreno si trovano invece sottovento al flusso portante da nord-est e avranno solo freddo secco, senza fenomeni.
La giornata odierna vedrà un crescendo di nevicate, che interesseranno segnatamente Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria (specie Crotonese).
Sulla Sicilia settentrionale la neve cadrà inizialmente sopra i 300-400 metri. Al di sotto avremo piogge o episodi di grandine in concomitanza dei rovesci più intensi. Tra la sera, la notte e la mattinata di domani la neve potrebbe cadere fin sulle coste, con una fugace imbiancata su Palermo e Messina. Qualche fiocco potrebbe vedersi addirittura a Catania.
Altra zona "a rischio" neve sarà la Sardegna orientale, segnatamente il Nuorese. Anche qui i fiocchi potrebbero farsi vedere fin sui litorali nell'arco delle prossime 24-36 ore, anche se non si prevedono grossi accumuli.
Niente neve, come abbiamo già accennato, al settentrione e sul Tirreno, a parte i settori alpini confinali e l'Alto Adige, che avranno nevicate da sfondamento da nord.
Attenzione ai forti venti da nord-est e ai mari in cattive condizioni su quasi tutta la nostra Penisola.
Fonte: meteolive