E’ arrivato sulla Sardegna il ciclone “Xandra”, fortunatamente affievolito rispetto alle previsioni: è profondo997hPa e si trova esattamente nel cagliaritano, come possiamo osservare dalle immagini satellitari con le nubi che si “invorticano” intorno al centro di bassa pressione. Nella notte si sono verificate forti piogge, come ampiamente previsto, nelle zone meridionali dell’isola, su Cagliari e soprattutto nel Sulcis, nella zona di Carbonia e Capoterra, dove si sono verificate numerose frane e allagamenti. In particolare, a Guamaggiore (Cagliari) un grosso tronco e’ caduto all’interno del Rio Mannu, ostruendo il percorso. Di conseguenza a causa dell’abbondante pioggia l’acqua e’ fuoriuscita, allagando alcuni esercizi commerciali. Sul posto stanno lavorando gli uomini della Protezione civile, tecnici comunali e Vigili del fuoco.Una frana con caduta massi sulla carreggiata si e’ verificata, invece, lungo la Strada provinciale 17 che conduce a Villasimius, tra il chilometro 13 e 15. Il traffico e’ rallentato, sul posto si trovano i responsabili della Provincia di Cagliari ed i tecnici le mettere in sicurezza la zona. Problemi anche a Ortacesus e Quartu con scantinati, strade e garage e allagati. Disagi per la viabilita’ a Cagliari, nella zona di Marina Piccola, all’inizio del Poetto, a causa del l’allagamento di piazza Arcipelaghi. Splende il sole, invece, nelle zone settentrionali della Regione, esattamente come previsto per queste ore, ma il ciclone – seppur indebolito rispetto alle previsioni (non sembra più in grado di evolvere in ‘Medicane’, ma è comunque molto violento) – nelle prossime ore risalirà tutta la Sardegna orientale abbattendosi in modo molto intenso sulla Gallura, dove nel pomeriggio/sera si verificheranno precipitazioni abbondanti.
Fonte: meteoweb



