ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

sabato 31 maggio 2014

Il week-end parte un po' instabile, ma domenica saprà rimediare

SITUAZIONE: l'inserimento di aria più fresca in quota e la presenza di una relativa bassa pressione al suolo, in movimento dal settentrione verso il centro-sud, manterranno attive condizioni di instabilità temporalesca sul nord-ovest e su gran parte del centro-sud, segnatamente sui versanti tirrenici. TEMPORALI: rovesci insisteranno ancora per alcune ore sull'estremo nord-ovest, mentre i temporali bersaglieranno per gran parte della giornata...

Aumento termico nel lungo termine, l’Estate si affaccia sul Mediterraneo?

La giornata odierna ha visto lo sviluppo di numerosi temporali che si sono spinti dal crinale Appenninico verso le pianure di tutta Italia. Per la prima volta dopo giorni, l’instabilità ha interessato tutto lo stivale, dalla Lombardia alla Sicilia. Numerosi sono stati i fulmini registrati dalla rete di rilevamento nazionale, così come i nuclei precipitativi mostrati dai tracciati radar. Nonostante le previsioni per il weekend non siano delle...

Situazione Generale per Domenica 01 Giugno 2014

Il tempo migliora su buona parte della Penisola con le precipitazioni che interesseranno nel corso della giornata tutte le Alpi, dove ci saranno anche dei temporali, fenomeni molto deboli sulle coste adriatiche, tra Nord Calabria e Campania e su Est Sicilia. Sole prevalente altrove con temperature in aumento.NORD: cielo generalmente poco nuvoloso sulla Pianura Padana, nel corso della giornata diventa via via più instabile sulle Alpi e Prealpi...

venerdì 30 maggio 2014

Allerta Meteo, pericoloso ciclone Mediterraneo al Sud tra lunedì 2 e mercoledì 4 giugno

Il lungo periodo di freddo e maltempo che si prospetta per l’Italia tra la fine di maggio e la prima decade di giugno, con i primi fenomeni estremi che hanno già interessato varie Regioni del Paese nelle ultime ore, potrebbe vivere un evento particolarmente violento all’inizio della prossima settimana, tra lunedì 2 e mercoledì 4 giugno quando secondo tutti gli ultimi aggiornamenti dei principali centri di calcolo...

Situazione Generale per Sabato 31 Maggio 2014

Sabato 31 maggio. Correnti instabili occidentali o settentrionali continuano a portare nubi e rovesci diffusi specie sulle regioni tirreniche centro-meridionali, fino alla Lucania, Nord Calabria, più intensi e temporaleschi o anche con grandinate sul Lazio e sulla Campania. Altri rovesci e temporali al mattino sul Centro Ovest Piemonte, Liguria, locali al pomeriggio su Alpi e Prealpi centro-orientali, sulle alte pianure corrispondenti e sul Nord...

giovedì 29 maggio 2014

Allerta Meteo, nuovo avviso della protezione civile: “forti temporali al centro/sud”

Allerta temporali al centro-sud. Secondo il dipartimento della protezione civile, “aria relativamente fresca e instabile in quota continuera’ a favorire nella giornata di domani, specie nelle ore pomeridiane, lo sviluppo di attivita’ temporalesca a carattere sparso lungo gran parte della nostra penisola, con associate piogge che localmente potranno risultare anche intense”. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento ha pertanto emesso...

TEMPORALI anche nei prossimi giorni, poi giungerà un ciclone AFRICANO prima dell'assalto anticiclonico

Il mix ricorrente di quest'ultimo periodo è fresco e temporali. Fresco perchè stanno affluendo umide correnti oceaniche che hanno la caratteristica di presentarsi fresche, i temporali perchè l'atmosfera si presenta instabile e le formazioni temporalesche non tardano certo a comparire, specie a ridosso dei rilievi montuosi e localmente anche nelle aree di pianura. E' uno scenario che sta oramai dominando da diversi giorni a questa parte;...

Situazione Generale per Venerdi 30 Maggio 2014

Venerdì 30 maggio. Molto nuvoloso con piogge e temporali diffusi, specie nelle ore pomeridiane, su gran parte dell'Italia eccetto Sardegna, Sicilia, le coste ioniche meridionali e le coste tirreniche centro-settentrionali. Piogge più deboli o spesso assenti anche sulle Alpi e localmente sul Piemonte. Fenomeni più intensi e temporaleschi al pomeriggio soprattutto sul Veneto, localmente sull'Est della Lombardia e sulle aree appenniniche...

Maltempo: “bombe” temporalesche al Nord, brusco peggioramento in atto al Sud. La situazione LIV

Dopo il violento nubifragio del primo pomeriggio a Torino, dove sono caduti40mm di pioggia in pochi minuti e la città s’è allagata con pesanti disagi alla viabilità (qui foto e video), tante altre “bombe” temporalesche stanno colpendo l’alta pianura Padana, con grandinate, nubifragi e forti raffiche di vento. Eloquenti le mappe che pubblichiamo a corredo dell’articolo: il radar è a fondo-scala in molte località di Lombardia e Veneto dove sono...

lunedì 26 maggio 2014

Maltempo: forti temporali nelle zone interne del centro/nord, instabilità diffusa [MAPPE LIVE]

Anche oggi pomeriggio, un po’ come accaduto ieri ma in modo meno diffuso al centro/sud e invece più concentrato al nord, si sono formati dei temporali che insistono ancora adesso in modo particolare al nord/ovest, con nubifragi e grandinate in Piemonte. Nubi sparse con qualche rovescio anche al centro/sud, dove una grandinata ha interessato la città di Matera. Queste le temperature massime misurate oggi nel Paese, senza caldo eccessivo: +27°C a...

CALDO dai primi di giugno? Il modello inglese dice NO, nient'affatto!

Il modello americano per la prima decade di giugno nelle emissioni di stamane ci vedeva una bella fiammatina calda per l'Italia, mentre l'inglese non ne vuole sapere, e vede la persistenza di una conca depressionaria tra Europa centrale ed Italia.  E' vero l'anticiclone delle Azzorre proverà ad evitare un affondo diretto della saccatura, ma in un modo o nell'altro il fronte freddo collegato alla depressione presente oltralpe potrà influenzare...

Meteo 7 giorni: il tempo da lunedì 26 maggio a domenica 1° giugno

La figura depressionaria sull'ovest del Continente tenderà gradualmente a prendere possesso del bacino centrale del Mediterraneo, scalzando la massa d'aria moderatamente calda (ma solo relativamente stabile) presente sulla Penisola.Di conseguenza già nelle prime ore di lunedì al nord e su parte del centro è previsto il transito di un impulso temporalesco che porterà con sè diversi rovesci, più insistenti ed estesi al settentrione...

GRANDINATA violentissima a Vilafranca, in Spagna. Accumlo di ghiaccio fino a 20 cm!! FOTO

L'Europa occidentale sta da giorni sperimentando una fase meteorologica fortemente influenzata dalla presenza di una circolazione depressionaria che implica lo sviluppo di violentissime celle temporalesche figlie della crescente instabilità che ha dominato negli ultimi giorni. Durante la giornata odierna, nel bel mezzo di un temporale che ha scaricato al suolo un quantitativo pluviometrico estremamente abbondante, una maxi grandinata...

Situazione Generale per Martedi 27 Maggio 2014

Martedì 27 maggio. Molte nubi con piogge e temporali frequenti su buona parte dei settori più intensi su tutte le Alpi, Prealpi e alte pianure del Nord, Liguria e tra Veneto e Friuli Venezia Giulia; tempo migliore sulle basse pianure lombarde e sull'Emilia-Romagna con fenomeni deboli e localizzati e schiarite prevalenti. Un po' di nubi irregolari e locali rovesci anche al Centro, soprattutto sulle aree interne tra Toscana, Umbria, sulle...

sabato 24 maggio 2014

Maltempo al Sud: è un sabato dal clima autunnale in Calabria e Sicilia con piogge e temporali

E’ un sabato di maltempo al Sud Italia, come ampiamente previsto nei giorni scorsi: clima autunnale con temperature che fanno fatica a superare i +18/+19°C in pieno giorno su coste e pianure di Calabria e Sicilia, dove tra ieri e giovedì la colonnina di mercurio era schizzata fino a +28/+29°C. In Sicilia si stanno verificando dei temporali anche forti, estesi sin dalle prime ore del mattino anche alla Calabria meridionale. Tra Palermo...

Situazione Generale per Domenica 25 Maggio 2014

Domenica 25. Hannibal ancora in buona forma. Prevale il tempo stabile e ampiamente soleggiato su gran parte dei settori salvo più nubi e locali rovesci o temporali, specie pomeridiani, tra Centro-Sud Appennino e rilievi settentrionali della Sardegna, localmente su Ovest Piemonte e sul Friuli. In serata, peggiora con rovesci anche tra Toscana, Umbria, Lazio ancora su Centro Nord Sardegna e, più intensi, sul Piemonte poi, nella notte,...

venerdì 23 maggio 2014

Le prime previsioni meteo per l’estate 2014: caldo nella norma ma con molta pioggia al nord secondo AccuWeather

Come di consueto, il prestigioso servizio meteo AccuWeather, ha reso note (tramite  la Staff Writer Samantha-Rae Tuthill) quelle che sono le previsioni a lungo termine per il periodo estivo. Il team di meteorologi ha analizzato i dati storici, in particolare dal 2002 al 2009: anni in cui la primavera ha mostrato caratteristiche simili a quella attuale, e che quindi possono fornire indicazioni sull’estate che ci attende. “Le...

Situazione Generale per Sabato 24 Maggio 2014

Sabato 24. Tempo in gran parte stabile e ampiamente soleggiato sul nostro territoriosalvo più nubi, rovesci, anche qualche temporale al mattino tra la Sicilia e il Sud della Calabria e locali addensamenti in giornata con qualche rovescio sui rilievi abruzzesi, molisani e ancora tra quelli calabresi e lucani, Nordest Sicilia e occasionalmente sulle Murge baresi e sui settori alpini. Altrove sole e bel tempo. Clima gradevole, primaverile...

Linea temporalesca in azione tra centro e nord-est

FRONTE TEMPORALESCO: la linea di contrasto tra l'aria fresca atlantica e quella di matrice nord-africana si è portata a ridosso delle regioni centrali e il nord-est, dove influenzerà il tempo della giornata con rovesci sparsi e qualche temporale. Un po' di nuvolaglia e qualche fenomeno potrà intervenire anche sul meridione, specie sul basso Tirreno. Una residua instabilità sarà presente sul nord-ovest con rovesci a ridosso dei rilievi.EVOLUZIONE:...