Altro che “super-caldo“, altro che “Hannibal“, altro che “punte di +35°C“: stamattina i principali centri di previsione meteorologica hanno evidenziato una clamorosa svolta meteorologica per la terza decade del mese di maggio, ridimensionando l’ondata di caldo prevista per i prossimi giorni e invece evidenziando la possibilità del ritorno di grandi piogge sul nostro Paese dopo una breve pausa.
Questa breve pausa di sole e caldo sull’Italia sarà provocata esclusivamente dal richiamo caldo prefrontale rispetto a un’ondata fredda e perturbata che piomberà dall’Artico verso l’oceano Atlantico, passando per le isole Britanniche e raggiungendo Francia, Spagna e Portogallo, tutti Paesi in cui sta per iniziare una lunga e intensa fase di forte maltempo. Maltempo che poi si sposterà anche sull’Italia nella seconda parte della terza decade del mese, con piogge abbondanti soprattutto al centro/nord dopo il 25 maggio.
Fonte: meteoweb