Un flusso zonale piuttosto teso in combutta con l'anticiclone delle Azzorre impedirà per il momento nuove sortite fredde dirette verso il nostro Paese, ma già tra domenica e mercoledì una nuova colata gelida investirà l'area balcanica, sfiorando le nostre regioni adriatiche e meridionali. In seguito ancora qualche giorno con correnti tese da ovest, ma prima di metà mese possibili nuovi affondi freddi da nord.
SITUAZIONE: si va esaurendo anche al sud l'azione dell'aria fredda, sostituita temporaneamente da aria molto più mite introdotta dall'anticiclone delle Azzorre, che però
EVOLUZIONE: tra lunedì e martedì aria fredda e ancora qualche fenomeno nevoso lungo le regioni adriatiche sino a quote molto basse, fiocchi anche sui crinali alpini di confine, più mite al nord-
GRECIA ED ALBANIA: forti nevicate colpiranno Grecia, Albania e Turchia e potrebbero spingersi sin sul Medio Oriente tra lunedì e mercoledì.
LUNGO TERMINE: da mercoledì 7 gennaio temporanea rimonta dell'alta pressione su tutto il Paese a causa di una spinta notevole delle correnti occidentali sul centro Europa, tuttavia tale azione potrebbe risultare solo temporanea
OGGI: bel tempo ovunque con velature passeggere al nord, nubi basse sulla Liguria, residui annuvolamenti al sud, in fase di attenuazione. Temperature in generale aumento nei valori massimi, soprattutto in quota, ancora freddo umido nei bassi strati.
DOMANI: passaggi
Fonte: meteolive